Mentorship
Perché farsi supportare da un mentor?
Avviare o far crescere una startup è un viaggio entusiasmante, ma anche complesso e spesso solitario. Ci sono momenti in cui le idee sembrano confuse, il mercato appare incerto e le decisioni da prendere pesano più del previsto. È normale sentirsi sopraffatti, ma non significa che si debba affrontare tutto da soli.
Un mentor è quella figura che porta esperienza e visione al tuo fianco, aiutandoti a guardare il business da prospettive nuove e a trovare la rotta quando la direzione sembra sfumare. Non offre formule magiche, ma stimola le domande giuste, condivide strumenti pratici e ti incoraggia a trasformare i fallimenti in apprendimento e le difficoltà in opportunità.
Scegliere di farsi supportare da un mentor significa accelerare la crescita della tua startup, evitare errori comuni e prendere decisioni più consapevoli. Significa avere una guida che non giudica ma ascolta, che non impone ma sostiene, e che sa riconoscere nel tuo progetto potenzialità che forse ancora non vedi.
I founder non trovano solo un mentor competente, ma una guida capace di ascoltare, capire e far crescere davvero le persone dietro ai progetti.
Il suo supporto è stato fondamentale: attraverso domande stimolanti e riflessioni mirate, ci ha aiutato a mettere a fuoco le priorità, superare ostacoli e affinare il nostro modello di business. La sua esperienza nel mondo startup, unita a solide competenze in ambito IT, marketing e strategy, si è rivelata un valore aggiunto concreto e costante.
Gianluca non si è limitato a guidarci durante il programma: ancora oggi ci segue con la stessa dedizione, fornendo consigli strategici e supporto concreto. La sua esperienza e la sua disponibilità lo rendono una figura di grande valore per chiunque desideri far crescere una startup.
A chi mi rivolgo?
Mi piace lavorare con chi ha semplicemente una idea da validare e realizzare, piuttosto che una startup in early stage o che vuole entrare in fase di scaling.
Un’idea
Mi rivolgo soprattutto a tre profili: chi sogna di diventare startupper, chi ha appena avviato una startup e chi vuole far scalare la propria startup.
Poco tempo
Il tempo è una risorsa scarsa e preziosa. Per questo cerco di essere sempre dinamico, valorizzando al massimo le pause pranzo e le ore serali o notturne.
Risorse limitate
La voglia di fare tutto bene e velocemente è irrealistico. Per questo offro supporto nel prendere decisioni consapevoli, basate su priorità concrete.
Cosa posso offrire?
Durante i miei percorsi di mentorship lavoro sempre su 3 punti: visione strategica, riduzione della complessità e velocizzazione delle decisioni.
Visione strategica
Non sostituisco i founder ma ti supporto mettendo a disposizione visione strategica, esperienza e network.
Minore complessità
Non copro ruoli operativi (documentazione, sviluppo applicazioni, etc.) ma conoscendo le complessità ne facilito e velocizzo la risoluzione.
Maggiore velocità
Non prendo decisioni al posto dei founder ma facilito e velocizzo il processo decisionale stimolando ragionamenti più ampi.
Prenota subito la tua consulenza gratuita!
Se hai una idea da realizzare, una startup in early stage o vuoi semplicemente iniziare la tua fase di scaling probabilmente posso supportarti!
Scrivimi e fisseremo insieme una consulenza di un’ora gratuita e non vincolante!
E se non dovessimo iniziare questo percorso insieme avremo comunque fatto del sano networking!